Passare questo girone degli Europei Under 21 non sembra più un cammino in discesa com’era apparso dopo la vittoria con la Spagna. La sconfitta di stasera con la Polonia ha portato i biancorossi in vetta al girone e adesso basta loro un pareggio con le Furie Rosse per andare in semifinale. L’Italia ha sempre la possibilità di essere miglior seconda vincendo con il Belgio ma adesso il primo posto non è più possibile matematicamente per i ragazzi di Di Biagio.
Partono bene i nostri che con Chiesa e Orsolini riescono a trovare tanti spazi: Il primo dei due si rende protagonista in diverse occasioni ma Grabara fa sempre buona guardia su di lui. Si divora una buona occasione poi Mandragora che, servito ottimamente al limite da Chiesa, tutto solo manda il pallone largo. Al 40′ arriva il vantaggio per la Polonia: Sugli sviluppi di una punizione battuta male da Kownacki e respinta dalla barriera, arriva alla conclusione volante Bielik e Meret può solamente sfiorare un tiro potente e angolato. Trova poi il pareggio l’Italia con Orsolini che calcia benissimo dopo una bella azione personale ma è tutto inutile a causa di un fuorigioco del giocatore del Bologna che annulla la rete.
Nella ripresa scendono in campo solo gli azzurrini: I tiri da fuori restano però l’arma più potente nell’arsenale dei ragazzi di Di Biagio. Prima Tonali e poi Pellegrini vanno vicini al gol, in particolare il secondo colpisce il palo da posizione proibitiva con un vero e proprio siluro. Il finale però è impietoso e con una difesa sempre ben schierata e tante perdite di tempo la Polonia riesce a guadagnare la vetta del girone.
ITALIA-POLONIA U21 0-1
40′ Bielik
ITALIA (4-3-3): Meret; Adjapong (81′ Zaniolo), Mancini, Bastoni, Dimarco; Barella, Mandragora (57′ Tonali), Pellegrini; Orsolini (46′ Kean), Cutrone, Chiesa.
POLONIA (5-4-1): Grabara; Fila, Wieteska, Bielik, Bochniewicz, Pestka; Jagiello (55′ Michalak), Zurkowski, Dziczek, Szymanski; Kownacki (76′ Buksa).