Il tragico terremoto che ha squassato il cuore dell’Abruzzo, non poteva lasciare indifferenti. Dopo gli appelli lanciati in tv e sugli organi di stampa, era necessario passare ai fatti. I tanto vituperati tifosi del Napoli non si sono fatti pregare ed hanno rilanciato la proposta di solidarietà del Presidente De Laurentiis, dandosi da fare per organizzare una raccolta benefica di fondi destinati proprio all’emergenza per il terremoto. Nonostante la giovane età degli abituali frequentatori delle curva e le difficoltà economiche vissute dagli strati più popolari della società, sabato scorso, all’esterno della Curva A, sono stati raccolti ben 3000 euro, somma che è poi stata spedita alla Protezione Civile con un bonifico effettuato presso una filiale del Monte dei Paschi di Siena. Queste le dichiarazioni di un tifoso al quotidiano Roma: "Non vogliamo pubblicità ma solo trasparenza. La nostra intenzione è di far sapere alla gente che si è autotassata che quei soldi sono stati inviati effettivamente ai terremotati. In questo modo, se dovessimo decidere di ripetere l'iniziativa nella gara contro l'Inter, le persone sanno che si possono fidare di noi che spesso saliamo agli onori della cronaca solo per altre cose. La speranza, dopo questo bonifico, è che i soldi arrivino a destinazione. Noi la nostra parte l'abbiamo fatta".
Emergenza terremoto: raccolti 3000 euro al San Paolo
Anche i tifosi partenopei si mobilitano per sostenere la popolazione abruzzese.
Il Roma