La sesta giornata di Eccellenza ha riservato qualche piacevole sorpresa, oltre a diverse conferme delle prime cinque giornate. La capolista, ormai unica, Libertas Stabia conferma di poter respirare i piani alti, strappando una vittoria da prima pagina sul campo dell’Arzanese. Proprio la squadra di mister Troise, altra ambiziosa del torneo, è costretta al secondo stop consecutivo in un delicato scontro diretto. L’Internapoli abbandona la vetta pareggiando contro il Gladiator, al suo primo punto in trasferta. I collinari, condizionati dall’impegno infrasettimanale di Coppa, restano comunque sul podio e mantengono il primato di miglior difesa del girone. Il Savoia non sa più vincere ed ha chiari problemi in attacco dopo l’infortunio di De Biase. Unica attenuante, aver affrontato il sorprendente Campania Piscinola, piacevole outsider. Il Nola rinasce e continua la scalata alle zone nobili schiantando il Parete, e affianca il giovane Quarto, capace di vincere sul difficile campo del Giugliano. Volla e Alba Sannio conquistano la loro prima vittoria al cospetto di un Monte di Procida in palese crisi, ed una Boschese incognita di se stessa. Da segnalare inoltra l’ascesa dello Stasia, vincente sul campo di un’ Ercolanese rimandata. Nel girone B, il napoletano Striano resta penultimo ma strappa un punto straordinario fermando la capolista Ebolitana.
Eccellenza sesta giornata: La Libertas Stabia vola da sola in vetta
L`Internapoli pareggia col Gladiator e resta sul podio