Si chiude un'altra frenetica giornata di calciomercato, in cui ad una lunga lista di possibili arrivi all'ombra del Vesuvio ha fatto da contrappunto un breve e talvolta contraddittorio elenco di possibili partenti. E in questo mormorio generale ed indistinto di nomi c'è chi perde la bussola e chi si trova pienamente a proprio agio, svelando possibili retroscena delle future azioni di mercato in casa azzurra.
ZAPATA-DI NATALE: COSA C'E' DI VERO? – La notizia che ha scosso le cronache di questa mattina era quella riguardante la possibile riapertura di un asse Napoli-Udinese: a diffondere la notizia due importanti testate giornalistiche, il Corriere dello Sport e Il Mattino. Dopo il colpo magistrale assestato a fine campionato, che ha condotto a Napoli il talentuoso e sensibile Fabio Quagliarella, si tratterebbe questa volta di un altro campano, Totò Di Natale, e di Cristian Zapata. Il primo sarebbe il compagno ideale e collaudato della punta di Castellammare, il secondo sarebbe un innesto di qualità nel reparto arretrato della squadra azzurra. Tuttavia una parziale smentita a queste voci è giunta nel pomeriggio dall'agente di Zapata, Massimo Italiani che, in un'intervista a tuttomercatoweb ha detto di non avere notizie in merito al possibile affare: "Il nome di Zapata da un pò di tempo viene accostato a squadre importanti come il Napoli, la Fiorentina ed il Milan. Ma il mercato è solo all'inizio e noi per adesso non abbiamo avuto nessuna richiesta: bisognerebbe parlare con l'Udinese o con queste squadre. So che il giocatore è consapevole di giocare in una squadra importante, ma certamente gli fa piacere essere accostato a squadre top, come Milan e Fiorentina o come il Napoli che ha scritto pagine importanti per il nostro calcio, sia come piazza che come tifoseria". Solo alla fine, Italiani ha aperto uno spiraglio:"Noi ci siederemo a parlare con tutte le squadre che ci chiameranno, con rispetto uguale per tutti".
I CANDIDATI A LASCIARE NAPOLI – E mentre il procuratore di Zapata apre qualche spiraglio ai pretendenti del suo assistito, iniziano anche a delinearsi i nomi dei nuovi candidati a lasciare Napoli. Tra tutti, il primo a tracciare un possibile nuovo scenario di mercato è Gianluca Di Marzio: tra tante ipotesi fatte, la rivelazione più eclatante, che non ha ancora riscontri certi, è quella che riguarda Daniele Mannini: potrebbe essere lui, infatti, la contropartita tecnica da offrire alla Samp per aggiudicarsi Campagnaro. Una dichiarazione tutta d verificare, che tuttavia fa apparire un nuovo nome nella lista dei possibili acquisti del Napoli. Smentite invece con rapidità le voci che volevano il Napoli vicino a Pasqual offrendo come contropartita Santacroce: è stato in primis il procuratore del calciatore viola a smentire a Sottorete contatti con gli azzurri, e a lui ha fatto seguito il procuratore del difensore italo-brasiliano del Napoli, Dell'Aglio, che ha negato ogni possibilità di partenza del suo assistito:"Fabiano ha un contratto lungo con la società azzurra, il ragazzo è molto motivato e vuole restare a Napoli, non c'è nessuna trattativa con un'altra squadra". Ancora nessuna certezza, infine, sulle destinazioni dei possibili calciatori in uscita: sembra essere Pazienza uno dei più desiderati da diversi club italiani, tra cui il Palermo. Insieme a lui anche Nicolas Amodio sembra essere pronto a ricominciare altrove: sarebbe stato richiesto dal Chievo, mentre è stato rifiutato dal Queens Park Rangers, come ha fatto sapere oggi a Kiss kiss Napoli Gianni Di Marzio.