Si è appena concluso il match valido per il 4° turno di Champions League fra Napoli e Manchester City al San Paolo. Gli azzurri non sono riusciti a recuperare punti sui primi in classifica nel gruppo a causa di tanta sfortuna e l’incapacità di rispondere ai calci piazzati degli avversari. Sconfitta immeritata dunque, poiché gli uomini di Maurizio Sarri hanno davvero messo in campo una grinta eccezionale ed hanno creato tantissime occasioni.
Partono fortissimo gli azzurri che schiacciano dopo 10 minuti i Citizens nella loro metà campo. Poche occasioni però fin a questo momento: Hamsik ci prova un paio di volte dalla distanza con scarsi risultati e Mertens sciupa qualche occasione da posizione ravvicinata ed una punizione. Questa enorme mole di gioco è solamente il preludio allo splendido gol di Insigne che porta in vantaggio il Napoli, arrivato in seguito ad un uno-due con Dries Mertens. Dopo il vantaggio gli uomini di Sarri si siedono però sugli allori e si addormentano prima su di una conclusione ravvicinata di Aguero deviata fuori e poi subiscono la rete del pareggio sugli sviluppi del seguente calcio d’angolo su colpo di testa di Otamendi. Dopo poco ci provano di nuovo gli ospiti ma Stones colpisce la traversa ancora una volta su angolo. Termina così il primo tempo con un Napoli immeritatamente in affanno, forse a causa dell’infortunio di Ghoulam.
L’inizio del secondo tempo è una vera e propria beffa per gli azzurri che prendono di nuovo rete da un corner con un colpo di testa ancora una volta di Stones che colpisce di nuovo la traversa ma stavolta il pallone impatta oltre la linea e la goal line tecnology assegna la rete al Manchester City. Il Napoli però reagisce e dopo poco colpisce la traversa con una splendida azione personale di Insigne che si accentra e tira a giro dopo aver saltato Danilo. Questa splendida partita però continua a regalare emozioni e Jorginho punisce su rigore gli uomini di Guardiola, riportando il punteggio in parità. Il City, molto fortunato questa sera, trova ancora una volta il vantaggio qualche azione dopo: Sanè si invola a campo aperto e in seguito al contrasto con Hysaj il pallone finisce fra i piedi di Aguero che a tu per tu con Reina non sbaglia. Gli ospiti iniziano ad addormentare la partita e trovano addirittura il gol del 4-2 con una ripartenza partita da De Bruyne che serve ottimamente Sterling, il quale non sbaglia dall’interno dell’area di rigore. Arriva dopo poco il fischio finale e la partita termina così con la sconfitta del Napoli.
NAPOLI (21′ Insigne, 62′ Jorginho R) 2-4 MANCHESTER CITY (34′ Otamendi, 48′ Stones, 69′ Aguero, 92′ Sterling)
FORMAZIONI UFFICIALI:
NAPOLI (4-3-3): Reina; Ghoulam (31′ Maggio), Koulibaly, Albiol, Hysaj; Hamsik, Jorginho (82′ Ounas), Allan (75′ Rog); Insigne, Mertens, Callejon.
MANCHESTER CITY (4-2-3-1): Ederson; Danilo, Stones, Otamendi, Delph; Fernandinho, Gundogan (71′ David Silva); Sterling, De Bruyne, Sane (90′ Gabriel Jesus); Aguero (75′ Bernardo Silva).
3 Comments
Pingback: Napoli, la difesa scricchiola: avvio disastroso della retroguardia azzurra
Pingback: La grande illusione, le solite amnesie e il crack di Ghoulam
Pingback: Napoli, oltre al danno la beffa: infortunio per Ghoulam