Juventus-Sporting Lisbona rappresenta una partita molto importante poiché le due squadre al momento inseguono il Barcellona a punteggio pieno. La Juventus che gioca tra le mura amiche dell’Allianz Stadium è chiamata a non sbagliare anche per riprendersi da un calo in campionato che l’ha portata a -5 dal Napoli capolista. Reduce dalla sconfitta contro la Lazio, Massimiliano Allegri sa di dover dare risposte importanti nel match di questa sera. Nelle battute iniziali dell’incontro gli ospiti provano a prendere l’iniziativa ma gli uomini di Allegri fanno buona guardia impedendo agli avversari di affondare il colpo. Al 12′ Alex Sandro gela l’Allianz Stadium segnando nella porta sbagliata sulla ribattuta di Buffon. I lusitani sono adesso avanti di un gol. Alla mezz’ora del primo tempo il punteggio tra le due squadre è di 1 a 1. Bianconeri costretti ad attaccare dopo l’autogol di Alex Sandro, al 16′ Higuain cerca la porta ma viene murato dalla retroguardia lusitana, sul prosieguo dell’azione Khedira con un tiro telefonato consegna di fatto il pallone a Rui Patricio. Gli uomini di Allegri insistono al 21′ con Dybala che serve Mandzukic, il croato calcia di prima intenzione ma viene chiuso in calcio d’angolo da Mathieu bravissimo a sbarrargli lo specchio della porta. Successivamente la Joya ci prova in prima persona spedendo però il pallone a lato, nonostante il momento di difficoltà i padroni di casa trovano il modo di pareggiare i conti grazie a Pjanic che su punizione (procurata da lui stesso) ripristina l’equilibrio, tutto da rifare per i lusitani.
Il gol di Pjanic sembra aver svegliato la squadra di Allegri che adesso gioca con un atteggiamento completamente diverso rispetto a inizio gara quando non riusciva a prendere l’iniziativa, ora sono i lusitani a soffrire in fase difensiva anche se al 42′ una mezza amnesia di Pjanic per poco non manda in porta Acuna che invece preferisce servire Coates, quest’ultimo non riesce a inquadrare la porta di Buffon. Prima del riposo Higuain ruba palla a un distratto Coates, l’attaccante argentino verrà chiuso in corner dall’ottimo Mathieu, in precedenza Cuadrado non è riuscito ad agganciare il pallone sul cross di Khedira.La svolta della gara arriva all’84’ quando Allegri decide di gettare nella mischia Douglas Costa al posto di un esausto Sturaro. Sarà questa la mossa vincente poiché l’ex-Bayern, al primo pallone toccato, serve l’assist per l’incornata vincente di Mandzukic che gonfia la rete e manda in visibilio i tifosi bianconeri dopo una serata di autentica sofferenza. Inutili gli sforzi dei lusitani nelle battute conclusive del match, il tecnico Jorge Jesus getta nella mischia anche Doumbia al posto del difensore Battaglia, lo Sporting CP a trazione anteriore nemmeno nel recupero riecse a pareggiare i conti con lo stesso Doumbia che manca il pallone sul cross di Bruno Fernandes, con Buffon che riesce a spazzare via la sfera poco prima del triplice fischio dell’arbitro Oliver.
FORMAZIONI UFFICIALI:
JUVENTUS (4-2-3-1): Buffon; Sturaro, Benatia, Chiellini, Alex Sandro; Kedira, Pjanic; Cuadrado, Dybala, Mandzukic; Higuain. All: Allegri
SPORTING LISBONA (4-4-1-1): Rui Patricio; Piccini, Coates, Mathieu, Fabio Coentrao; William Carvalho, Battaglia,Gelson Martins , Acuna; Bruno Fernandes; Dost. All: Jorge Jesus
Arbitro: Michael Oliver (Inghilterra)
Marcatori:
Ammoniti:
Espulsi: –