30 Agosto 2008-23 agosto 2009. Questa è la distanza che separa l’ultima trasferta del Napoli con i propri sostenitori al seguito: era la prima giornata dello scorso campionato, Roma-Napoli partita terminata 1-1 ma macchiata dai noti episodi avvenuti e nei pressi della stazione ferroviaria della capitale e alle porte dello stadio Olimpico. Nella giornata di ieri il Comitato di analisi per la sicurezza delle manifestazioni sportive del Viminale (il CASMS) ha deciso che i tifosi azzurri potranno tornare a seguire i propri beniamini anche lontano dal San Paolo, salvo eventuali blocchi da parte dello stesso comitato per quelle partite considerate ad alto rischio. Per la prima giornata di campionata l’unica limitazione per i tifosi del Napoli a Palermo, così come quelli della Fiorentina a Bologna, sarà quella relativa all’obbligo, da parte di ogni singolo tifoso, di acquistare un solo biglietto, il quale poi non sarà cedibile ad altri.
GLI ALTRI PROVVEDIMENTI – Le altre direttive del CASMS per quanto concerne la prima giornata del 23 agosto riguardano la chiusura del settore ospiti per le partite Lazio-Atalanta e Genoa-Roma, gare considerate ad alto rischio. Anche per la seconda giornata di campionato verrà adottata la limitazione citata sopra: ovvero in occasione delle partite Fiorentina-Palermo e Roma-Juventus (la vendita si svolge regolarmente per le altre gare in programma) i tifosi rosanero e bianconeri potranno acquistare un solo tagliando a testa. In B è stata disposta la chiusura del settore ospiti per Padova-Modena (il 23 agosto) e la suddetta limitazione per Ancona-Salernitana (29 agosto).
LA TESSERA DEL TIFOSO – Il biglietto valido singolarmente è previsto anche per Napoli-Livorno ed Atalanta-Genoa, partite in programma la prima giornata. Sono esenti da qualsiasi provvedimento adottato dal CASMS i tifosi che hanno sottoscritto la “tessera del tifoso” perché rilasciata in piena conformità con le nuove norme anti-sicurezza.