A poco meno di un mese dalla fine della sessione estiva di calciomercato, il Napoli di Carlo Ancelotti è alle prese con la scelta dei due colpi da 90 di cui ha parlato lo stesso mister in conferenza stampa. Al momento sono tanti i giocatori caldamente avvicinati alla società di Aurelio De Laurentiis, che tuttavia continua nella strategia attendista nell’attesa di trovare gli accordi giusti alle condizioni volute dal patron partenopeo.
Indubbiamente il calciatore più chiacchierato è James Rodriguez, trequartista in rotta totale con il Real Madrid. La telenovela relativa il 10 della Colombia prosegue ormai da mesi, con i blancos che non vogliono cedere alla formula di trasferimento temporaneo proposta dal Napoli. Il Real punta alla cessione definitiva, anche se allo stato attuale i partenopei sembrano l’unica concreta pretendente e i continui dissidi fra Zidane ed il classe 91 non fanno altro che complicare l’eventuale cessione del talento di Medellin.
Altra pista caldissima è quella che conduce ad Hirving Lozano, esterno offensivo del PSV dato per vicinissimo agli azzurri. A differenza dell’affare James, l’operazione per il messicano sembrerebbe già in fase avanzata, anche se c’è da battere la concorrenza di molti top team europei. Il giovane centroamericano sembrerebbe entusiasta di vestire la casacca del Napoli, ma il PSV chiede almeno 40 milioni e Giuntoli lavora alacremente per abbassare il costo spingendo sulla recente eliminazione degli olandesi dalla UCL. Ciononostante, fra James e Lozano, il secondo sembra più vicino, con il pupillo di Ancelotti stretto nella braccio di ferro fra merengue e Napoli.
Tiene banco anche la soluzione Icardi, fuori da qualsiasi progetto futuro dell’Inter ed ormai chiuso anche dall’arrivo a 5 stelle di Romelu Lukaku, quasi sicuro nuovo giocatore nerazzurro. Per Icardi c’è da vincere la concorrenza della Juventus, destinazione preferita dell’argentino, e affrontare le esose richieste di Inter e del ragazzo stesso, in cerca di un ingaggio da top player assoluto. Le carte in favore del Napoli sono fondamentalmente due: il rischio per Icardi di restare ad ammuffire a Milano e l’affollamento del reparto offensivo della Juventus, con Higuain, Dybala e Mandzukic ancora in cerca di una nuova squadra. La suggestione Icardi resta comunque alquanto complessa per i partenopei, alle prese anche con il nodo Milik.
Infine, due piste tiepide ma comunque da considerare. La prima idea di mercato riguarda l’esperienza di Fernando Llorente, che potrebbe diventare un valido vice-Milik qualora il polacco dovesse restare in riva al golfo. La seconda traccia porta ad Everton del Gremio, talento brasiliano di cui l’acquisto sembra improbabile per l’elevato costo dell’intera operazione fra cartellino, commissioni e utenze varie.