E' volato in compagnia della consorte Jacqueline, verso il caldo dell'estate sudamericana, il presidente del Napoli Aurelio De Laurentiis il quale tuttavia nei suoi propositi non ha solo meritato relax, dopo un intenso anno di lavoro, dal cinema al calcio: "Mi riposerò certo, ma coglierò l'occasione per vedere qualche giocatore in Brasile, in Uruguay e in Argentina", dichiara il presidente secondo quanto si apprende dalle colonne del quotidiano "Il Mattino". Dunque un De Laurentiis versione talent – scout. Da questo viaggio in Sud America del patron azzurro potrebbe arrivare un colpo di mercato, ovviamente concordato col direttore sportivo Bigon e col tecnico Mazzarri, anche se tuttavia, pare molto più probabile che De Laurentiis si limiti a visionare qualche talento che possa andare a rinforzare il sodalizio partenopeo la prossima estate.
I CALCIATORI NEL MIRINO. I calciatori seguiti sono, in Argentina: Luciano Fabiàn Monzòn del Boca Juniors, ventiduenne esterno sinistro che vanta già un'esperienza in Europa, al Betis di Siviglia; poi c'è Pablo Vergara del Banfield, classe 88'. Esterno con vocazione offensiva rivelazione dell'ultimo torneo argentino. Inoltre saranno visionati Villagra ed Orban del River Plate. Società dove attualmente si trova in prestito il portiere argentino del Napoli, Nicolas Navarro. Non è escluso che De Laurentiis si avvalga della "consulenza" di Roberto Carlos Sosa, ex azzurro molto stimato e prezioso anche per il futuro, nella valutazione dei giovani talenti argentini.
A CACCIA ANCHE IN BRASILE. Il tour di Aurelio De Laurentiis proseguirà verso il Brasile dopo aver fatto tappa il 5 di gennaio in quel di Montevideo in Uruguay, per incontrarsi con Pablo Betancur, manager di Gargano. Il contratto del mediano va rinnovato quanto prima. Ma tornando ai calciatori brasiliani, i nomi sul taccuino presidenziale sono: Boquita centrocampista classe 90' in forza al Corinthians, seguito anche dal Palermo; ed il centrocampista Maylson classe 89' in forza al Gremio. Ambedue sono vice campioni mondiali con la rappresentativa nazionale brasiliana U20. Insomma un Napoli lungimirante, con un presidente con lo sguardo rivolto al futuro, che in prima persona sta scandagliando il mercato in lungo e largo alla ricerca dei futuri Hamsik e Lavezzi.